Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo e cosa vogliamo
  • I nostri eventi
    • Archivio storico eventi
    • Materiali conferenze
  • Suggerimenti e contatti

Geograficamente

conservazioni e trasformazioni virtuose del territorio

Materiali conferenze

10/06/08 – Informazione geografica libera

Cos’è GFOSS

La libertà del dato geografico

Panoramica sui GIS liberi

Il Mapping Party di Vicenza: un’esperienza di mappatura libera di una città

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Categorie

  • Archeologia Industriale (5)
  • Cartografia e GIS (27)
    • Geografia Open Source (18)
  • Cinema e geografia (32)
  • Conservazioni (337)
  • Geografia e confini (543)
  • I nostri eventi (18)
  • Le nostre proposte (380)
  • Legislazione ambientale (107)
  • Pianificazione e partecipazione (379)
  • Segnalazioni (350)
    • Appuntamenti (65)
    • Libri geografici (129)
    • Siti geografici (16)
  • Senza Categoria (32)
  • Trasformazioni virtuose (279)
    • Energie rinnovabili e sostenibilità (99)
    • Trasporti sostenibili (64)

Post più letti

  • La GEOGRAFIA del NARCOTRAFFICO mondiale (e locale). Quando un fenomeno degenerativo diventa economia globale diffusa, con (l’assente) governo mondiale che non dà risposte allo sviluppo compatibile dei paesi poveri; e gli Stati nazionali che adottano una fallimentare pratica proibizionista verso i consumatori
  • STRADE D’ACQUA: canali e fiumi navigabili, l’ALTERNATIVA DIMENTICATA al trasporto merci su gomma – LE IDROVIE da costruire o ripristinare, percorribili da chiatte fluviali che sostituiscono decine di TIR – Il caso della incompiuta Idrovia Padova-Venezia - Ma la NAVIGAZIONE INTERNA è anche suggestivo turismo
  • AFRICA: continente dimenticato e con molte sofferenze (ma che vive la sua modernità con alcune speranze)
  • Caucaso del nord: la Cecenia e le altre tormentate repubbliche della federazione russa: la politica europea tra dipendenza da gasdotti e omicidi dimenticati di giornalisti
  • MACROREGIONI al posto delle REGIONI - Superare al più presto le OBSOLETE REGIONI con aree territoriali demograficamente e geomorfologicamente omogene – E il progetto “MACROREGIONI” non è solo finanziario, di spesa: è un’esigenza organizzativa urbana confacente alla mutazione dei tempi
  • LA DISTRUZIONE DELLE OPERE ARTISTICHE con le guerre, il terrorismo, l’incuria e gli eventi naturali - Le distruzioni in Siria dell’Isis; il venir meno del PATRIMONIO ARTISTICO MONDIALE - Le novità: i CRIMINI DI GUERRA giudicati dalla CORTE PENALE DELL’AJA; e la RICOSTRUZIONE DIGITALE delle opere perdute

Commenti recenti

  • EGEO, LA FRONTIERA PIÙ CALDA D’EUROPA | IBI World Italia su CAOS MEDITERRANEO ORIENTALE: TURCHIA e GRECIA al limite della guerra per controllare i giacimenti energetici dell’Egeo, con Turchia-Libia ed Egitto-Grecia contrapposte. – E l’Italia che appoggia la Turchia per la sua politica libica e i giacimenti estrattivi Eni – A quando una politica mediterranea di pace?
  • L'Italia ha fame di gas ma chiude i pozzi? su Gas, estrazioni in Alto Adriatico: il rischio della subsidenza vale il quantitativo energetico estraibile?
  • Bern su 36 DIPARTIMENTI al posto delle 20 Regioni e delle 110 Province – E’ la PROPOSTA della SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA (SGI) – Un’interessante suddivisione delle istituzioni territoriali che potrebbe mettere d’accordo tutto il mondo politico – Resta in campo la NECESSITA’ di TRASFORMARE i COMUNI in NUOVE CITTA’
  • Olga Maria su DEMOGRAFIA: l’IMPETUOSA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE in Africa, India, nei Paesi in via di sviluppo, e le CULLE VUOTE dei Paesi ricchi – La NECESSITÀ di UN RIEQUILIBRIO MONDIALE per rimediare ai mutamenti climatici, alle tensioni sociali e allo squilibrio e sovrautilizzo delle risorse naturali
  • Oro Blu – L’Acqua è Vita su ALLARME ACQUA: L’ORO BLU che manca e con un consumo pro-capite sempre più alto (diretto e indiretto) – SOLUZIONI POSSIBILI ALLE RISORSE IDRICHE LIMITATE e al SUPERAMENTO DI OGNI CONFLITTO IDRICO nella geopolitica mondiale: il ruolo degli SCIENZIATI-MEDIATORI
  • I Contadini e l’Arte dell’Agricoltura – Ciboprossimo su Geolibri – l’AGRICOLTURA che cambia – “I NUOVI CONTADINI” di Jan Douwe Van Der Ploeg – le campagne e le risposte alla globalizzazione
  • NEL MAL PAESE IL COVID-19 HA FATTO UNA COSA BUONA - CittadiniPrima© su 36 DIPARTIMENTI al posto delle 20 Regioni e delle 110 Province – E’ la PROPOSTA della SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA (SGI) – Un’interessante suddivisione delle istituzioni territoriali che potrebbe mettere d’accordo tutto il mondo politico – Resta in campo la NECESSITA’ di TRASFORMARE i COMUNI in NUOVE CITTA’
  • NAGORNO KARABAKH: LA TREGUA del 10 ottobre 2020 voluta dalla Russia nella GUERRA tra AZERBAIJAN e ARMENIA, nel Caucaso – MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI su NAGORNO KARABAKH: LA TREGUA del 10 ottobre voluta dalla Russia nella GUERRA tra AZERBAIJAN e ARMENIA, nel Caucaso – L’eredità del passato sovietico delle due repubbliche sovraniste crea tensione e scontro in luoghi ricchi di etnie diverse – A quando la fine di barriere e confini, e scontri nelle terre di mezzo?

Corsi GIS al C.I.R.GEO

Corsi GIS al CIRGEO

Blog Stats

  • 2.836.353 visite da dicembre 2007

Visitatori online

LOGIN

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Geograficamente su Facebook

Geograficamente su Facebook

RSS Agenda Geografica

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Geograficamente
    • Segui assieme ad altri 1.074 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Geograficamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra